Menu Chiudi

Riprendere gli studi dopo decadenza/rinuncia

Riprendere gli studi dopo decadenza/rinuncia

Con riferimento alla tematica della “Decadenza dagli studi”, si fa presente che l’art. 5 bis del DL n. 202 del 27 dicembre 2024, convertito dalla Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, ha disposto quanto segue: “La validità degli esami è prorogata ad anni 10 per gli iscritti a corsi di laurea non abilitanti”.
Per i corsi di laurea abilitanti, invece, resta in vigore la previgente normativa e, più specificamente, il termine di anni 8 previsto dall’art. 149 del Regio Decreto n. 1592 del 31 agosto 1933.
Il computo degli anni va fatto alla data dell’ultimo esame sostenuto, oppure, se più favorevole, dall’anno accademico della sua ultima iscrizione in corso.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla Guida dello Studente.

Riprendere gli studi dopo decadenza
Per procedere con la richiesta di ripresa agli studi dopo decadenza devi:
– compilare il modulo di richiesta reintegro carriera a seguito decadenza scaricabile qui, applicare una marca da bollo da 16,00€. Successivamente dovrai recarti allo sportello della Segreteria Studenti presentando la documentazione ti consegneremo il primo bollettino di 60,00€. Una volta ricevuto riscontro dell’avvenuto pagamento, provvederemo ad inoltrare la richiesta agli organi didattici per il riconoscimento della carriera pregressa.
La Segreteria Studenti ti invierà copia della delibera e, se accettata, ti verrà inviato il secondo bollettino di 500,00€ da pagare entro 15 giorni dal ricevimento.

La stessa procedura è prevista per coloro che richiedono il reintegro a seguito rinuncia di una pregressa carriera.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla Guida dello studente.